Carrozzeria Crippa srl – sede di arzago d’adda
Via Pietro Mascagni, 2
24040 Arzago d’Adda BG
Telefono 0363 87877
info@carrozzeriacrippa.it
Apertura SEDE DI ARZAGO d’adda
Da lunedi a venerdi:
07:30-12:00, 13:30-18:30
Sabato: 7:30 – 12:00
CARROZZERIA CRIPPA SRL – SEDE DI BERGAMO
Via Giovanni Falcone, 19
24126 Bergamo BG
Telefono 035 246421
bergamo@carrozzeriacrippa.it
APERTURA SEDE DI BERGAMO
Da lunedì a venerdì:
08:30-12:30, 13:30-17:30
Il ghiaccio sul parabrezza: l’incubo di ogni mattino invernale.
/in Carrozzeria, News /da Carrozzeria CrippaUscire di casa la mattina e ritrovarsi il vetro dell’auto ricoperto da una patina di ghiaccio non è di certo tra i migliori inizi di giornata. Per questo, di seguito vi elenchiamo dei consigli utili per gestire al meglio i cristalli ghiacciati della vostra vettura. Ecco alcune soluzioni efficaci per sbrinare il parabrezza. Prevenire Un […]
Sanificazione auto: Lampada Germicida con Ozono
/in Senza categoria /da Carrozzeria CrippaIn questo delicatissimo periodo di emergenza Covid-19, tra le precauzione da prendere per cercare di contenere il contagio, non bisogna di certo dimenticarsi di igienizzare e sanificare la propria auto. Proprio per questo, oltre ai consueti servizi di pulizia e igienizzazione degli interni, proponiamo ormai da anni la sanificazione con ozono. Oggi però vogliamo presentarvi la nuova arrivata, la lampada germicida con ozono, il suo vantaggio? […]
Covid-19: Come igienizzare la tua auto
/in Igienizzazione /da Carrozzeria CrippaIn questo delicatissimo periodo di emergenza Covid-19, tra le precauzione da prendere per cercare di contenere il contagio, non bisogna di certo dimenticarsi di igienizzare e sanificare la propria auto. Se infatti si considera che, in media, l’autovettura viene utilizzata per 11 ore alla settimana, è facile comprendere come, insieme agli ambienti domestici, l’auto costituisca uno dei principali ambiti di vita quotidiana per la grande maggioranza delle […]
Tecnologie innovative di riparazione
/in Carrozzeria /da Carrozzeria CrippaChe cos’è quell’odore?
/in Senza categoria /da Carrozzeria Crippa8 segnali che il tuo naso può riconoscere, indicano che qualcosa non va sulla tua auto. 1. Odore dolciastro (sciroppo d’acero) Quando: dopo il riscaldamento del motore o anche qualche minuto dopo lo spegnimento. Il colpevole: il liquido antigelo contiene glicole etilene dall’odore dolce (ma tossico). Probabilmente c’è una perdita dal radiatore o da qualche […]
Come scoprire se un auto è assicurata
/in Senza categoria /da Carrozzeria CrippaCompilare la constatazione amichevole
/in Carrozzeria /da Carrozzeria CrippaIl modulo di constatazione amichevole, detto anche CAI, CID o Modulo Blu, serve alla compagnie assicurative per comprendere la dinamica dell’incidente, stabilire le responsabilità ed effettuare il risarcimento. Un modulo compilato in modo corretto accorcia i tempi di liquidazione. Essendo un documento vincolante, firmato della parti coinvolte, i dati non possono essere modificati a posteriori. Bisogna essere […]
8 consigli per un auto splendente
/in Carrozzeria /da Carrozzeria CrippaSuperfici sempre lucide e splendenti sono il sogno di chiunque possieda un’automobile. Ma inquinamento, intemperie e il trascorrere del tempo non aiutano. Ecco 8 semplici consigli per mantenere in gran forma la carrozzeria della tua automobile.
Il grande fratello è in auto con te
/in Senza categoria /da Carrozzeria CrippaNon vi è dubbio che l’auto connessa porterà ad un significativo miglioramento della sicurezza e dell’efficacia nella guida, tuttavia il problema della privacy sta assumendo dimensioni non trascurabili. L’ACI cerca di far chiarezza sulle implicazioni di questo fenomeno lanciando il progetto My Car – My Data. “Le auto equipaggiate con sensori, geo-localizzatori e dispositivi di comunicazione raccolgono e […]
Tamponamento a catena. Chi è il responsabile?
/in Carrozzeria, Senza categoria /da Carrozzeria CrippaIl tamponamento a catena è senza dubbio tra gli incidenti più frequenti in materia di sinistri stradali. In questo frangente non entra in gioco il sistema dell’indennizzo diretto, ma si deve richiedere il risarcimento alla Compagnia assicuratrice del veicolo responsabile del sinistro, in accordo con l’art. 148 del Codice delle Assicurazioni Private. In questo tipo di incidente, è cruciale individuare il veicolo […]